Iscrizioni
Vieni a conoscere la scuola e scopri come iscriverti
            2. VIENI A CONOSCERCI
Per visitare le nostre scuole e conoscere persone, ambienti, laboratori, esperienze e metodo educativo
Se stai valutando di iscrivere tuo figlio alle nostre scuole, questi sono i momenti per conoscerci
                Scuola aperta
Open Day
Open Night
                                
	                                Un'occasione speciale per conoscere e approfondire direttamente i diversi percorsi di studio.                                
                                
                            Campus Territoriali
		                            Le scuole secondarie di secondo grado presentano i loro indirizzi ai giovani e alle famiglie del territorio. Ingresso libero.                                 
                                
                            Workshop
		                            Un'esperienza laboratoriale diretta in cui i giovani interessati possano iniziare a conoscere una o più materie, in maniera pratica, interagendo coi docenti, i formatori e gli allievi. Ingresso libero.                                 
                                
                            3. COLLOQUIO CONOSCITIVO
Un momento importante per conoscersi
L'iscrizione ai percorsi formativi può avvenire solo dopo aver avuto un colloquio conoscitivo-orientativo con il Direttore
                1
                        Compila il modulo online per la prenotazione del colloquio
                    2
                        Fai il Colloquio conoscitivo con il Direttore dei Salesiani di Sesto San Giovanni
                    3
                        Attendi l'esito del colloquio che ti arriverà via e-mail
                    4
                        Se l'esito del colloquio è positivo, finalizza l'iscrizione seguendo le istruzioni che riceverai via e-mail
                    
                        I colloqui avranno la durata di 15 minuti.
Al colloquio è richiesta la partecipazione di entrambi i genitori/tutori e del ragazzo/a che si intende preiscrivere.
Occorre portare con sé l'ultima pagella disponibile, dove presenti PEI o PDP della scuola di provenienza e, se in possesso, una copia della certificazione DSA, Disabilità o eventuali relazioni clinico-sanitarie.
                Al colloquio è richiesta la partecipazione di entrambi i genitori/tutori e del ragazzo/a che si intende preiscrivere.
Occorre portare con sé l'ultima pagella disponibile, dove presenti PEI o PDP della scuola di provenienza e, se in possesso, una copia della certificazione DSA, Disabilità o eventuali relazioni clinico-sanitarie.
4. ISCRIZIONI
La scelta della scuola è un momento importante per i ragazzi e le famiglie
Una volta avvenuto il Colloquio conoscitivo, in caso di esito positivo la famiglia riceverà via e-mail le indicazioni per procedere all'iscrizione del proprio figlio e/o della propria figlia presso la Segreteria; la famiglia dovrà inoltre completare l’iscrizione per mezzo del servizio online del Ministero della Pubblica Istruzione (nei tempi e nei modi indicati dal servizio “Scuola in Chiaro”). Chi avrà compilato solo il formulario presente sulle pagine web del servizio “Scuola in Chiaro” non potrà considerarsi iscritto ai percorsi scolastici/formativi dei Salesiani di Sesto San Giovanni
                Criteri di accettazione domanda di pre-iscrizione
Elementi ricavati dal colloquio con il Direttore
                        L'andamento scolastico precedente alla scelta
                        Data di prenotazione del colloquio con il Direttore
                        La presenza di fratelli e/o sorelle in uno dei percorsi scolastici/formativi dei Salesiani di Sesto San Giovanni
                        Il percorso precedente in uno dei percorsi scolastici/formativi dei Salesiani di Sesto San Giovanni
                        La continuità educativa per chi proviene da altre Scuole Cattoliche
                        La partecipazione agli Open Day/Open Night e ai Workshop proposti dai Salesiani di Sesto San Giovanni
                        Il consiglio orientativo precedente alla scelta
                        Relativamente agli obblighi vaccinali, qualora non fossero stati assolti, si chiede di produrre un certificato sostitutivo-giustificativo o di esonero
                    
                        180 per la Scuola Secondaria di Primo Grado “E. Marelli”;
180 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Istituto Tecnico Tecnologico;
30 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Liceo Scientifico;
60 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate;
30 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Liceo delle Scienze Umane;
25 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Elettrico;
50 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Meccanico Industriale;
25 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Automotive;
25 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Termoidraulico.
                180 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Istituto Tecnico Tecnologico;
30 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Liceo Scientifico;
60 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate;
30 per la Scuola Secondaria di Secondo Grado “E. Breda”, Liceo delle Scienze Umane;
25 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Elettrico;
50 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Meccanico Industriale;
25 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Automotive;
25 per il Centro di Formazione Professionale “E. Falck” Cnos-Fap, Settore Termoidraulico.
5. TRASFERIMENTI
Per chiedere il trasferimento in una delle nostre scuole
Il trasferimento ai percorsi formativi può avvenire solo dopo aver avuto un colloquio conoscitivo-orientativo
                1
                        Compila il modulo online per la prenotazione del colloquio
                    2
                        Fai il Colloquio conoscitivo con il Preside o il Direttore (per il CFP)
                    3
                        Attendi l'esito del colloquio che ti arriverà via e-mail
                    4
                        Se l'esito del colloquio è positivo, finalizza l'iscrizione seguendo le istruzioni che riceverai via e-mail
                    
                        I colloqui avranno la durata di 15 minuti.
Al colloquio è richiesta la partecipazione di entrambi i genitori/tutori e del ragazzo/a che si intende preiscrivere.
                Al colloquio è richiesta la partecipazione di entrambi i genitori/tutori e del ragazzo/a che si intende preiscrivere.
6. RETTE SCOLASTICHE
Anno scolastico 2024-25
I costi per la gestione sono sostenuti dalle famiglie degli studenti attraverso il pagamento della retta annuale.
                    La retta copre l’importo annuo del servizio scolastico. L’importo annuo è suddiviso in rate. La scadenza di ciascuna rata prescinde da periodo di erogazione del servizio scolastico reso.
                | Scuola Secondaria di I Grado | € 4.168 | 4 rate da € 1.042 | 
| Biennio Scuola Secondaria di II Grado | € 4.168 | 4 rate da € 1.042 | 
| Triennio Scuola Secondaria di II Grado | € 4.528 | 4 rate da € 1.132 | 
| Quinta Scuola Secondaria di II Grado | € 4.568 | 4 rate da € 1.142 | 

 
                    